Andrea Ricci
architetto

Andrea Ricci nasce a Ravenna nel 1963. Nel 1992 si laurea con lode allo IUAV di Venezia con tesi progettuale dal titolo “Una Porta di Terra per Venezia” e nello stesso anno vince il concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in composizione architettonica “Le figure del Comporre” presso l'università degli studi di Firenze. Parallelamente all'attività di studio e ricerca, consolida una feconda collaborazione con G. C. Leoncilli Massi, professore ordinario di composizione e suo relatore di tesi, sia nella didattica universitaria, sia in occasione di impegni professionali o concorsi di architettura.
Nel 1997 consegue il titolo di Dottore di Ricerca con tesi dal titolo “Percorsi delle idee. Permanenza e metamorfosi.”, vince il concorso per titoli per il conferimento di borsa di studio biennale per attività di ricerca post dottorato ed infine nel 2000 viene nominato ricercatore per il settore scientifico, disciplinare ICAR 14, presso il dipartimento di progettazione Architettonica dell'Università degli studi di Firenze.
Da allora costruisce una propria autonoma attività didattica come docente nei Laboratori di Progettazione Architettonica della facoltà di Architettura di Firenze, senza per questo tralasciare l'impegno nella ricerca, svolta dapprima nel gruppo condotto dal prof. G. C. Leoncilli Massi e poi dal 2005 come responsabile dell'unita operativa per il progetto di ricerca Scientifica d'Ateneo “Le figure dello spazio sacro”.
Dal 1993 ha aperto a Ravenna un proprio studio di architettura che vanta la partecipazione a concorsi nazionali ed internazionali e numerose realizzazioni soprattutto nel campo dell'edilizia residenziale. Dal 1978 in poi ha pubblicato numerosi saggi ed articoli affrontando temi che spaziano dalle ricerche sulla dimensione teorica della materia compositiva, agli studi  sul ruolo della scuola e dell'architettura nella realtà contemporanea, fino all'indagine specifica su fenomeni artistici peculiari di una tradizione locale come la “Bizantina Ars” a Ravenna.
Dal 2007 collabora in modo continuativo con l'arch. Cavicchioli dando vita al Laboratorio di Architettura R+Carchitetti.





Torna al laboratorio